IL LIBRAIO CONSIGLIA...: Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza di Luis Sepulveda
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza di Luis Sepulveda edizioni Guanda
Si sa, la lumaca è simbolo di lentezza ma non solo anche di gradualità.
Eh, sì!
La lumaca ha forza e coraggio ad avventurarsi nello spazio circostante.
Non sa quando ci arriverà ma si fa spingere da forze profonde quasi oserei dire ancestrali.
E ora, tu lettore!
Sì, proprio tu!
Leggi questo libro con spirito gioviale e di buon cuore quasi come bere un bel bicchiere di vino rosso, bando alle ciance goditi il libro con calma ma soprattutto lentamente, molto lentamente!!!
Si sa, la lumaca è simbolo di lentezza ma non solo anche di gradualità.
Eh, sì!
La lumaca ha forza e coraggio ad avventurarsi nello spazio circostante.
Non sa quando ci arriverà ma si fa spingere da forze profonde quasi oserei dire ancestrali.
E ora, tu lettore!
Sì, proprio tu!
Leggi questo libro con spirito gioviale e di buon cuore quasi come bere un bel bicchiere di vino rosso, bando alle ciance goditi il libro con calma ma soprattutto lentamente, molto lentamente!!!
L'OCCHIO DI SHAKA di PierPaolo NEGGIA - Presentazione libro SABATO 22 Novembre
PierPaolo Neggia |
Presentazione in LiberaMente 22/11/2014 |
PierPaolo Neggia |
Pubblico 22/11/2014 |
PierPaolo
NEGGIA
PRESENTA
Il
suo romanzo
L’OCCHIO
DI SHAKA
SABATO
22 NOVEMBRE 2014
ore
17.00
a Oggiono (LC) in Via
Giacinto Longoni n.27/29
presso la
Libreria LiberaMente
di Corti Giovanni
Si diceva che
attraverso l’occhio di Shaka si potesse distinguere il vero colore dell’animo
della persona osservata. Io ho guardato a lungo mio padre e ho visto …
questo.
2037: le lotte razziali
infiammano i territori del Sudafrica.
Gli Zulu hanno ripreso il
controllo di tutte le terre, mentre i Boeri sono relegati a margine della
società. In seguito a degli atti di violenza , il giudice Batu ha il compito di
emettere una sentenza che potrebbe cambiare il destino di tutte le popolazioni.
Il suo giudizio avrà un impatto significativo sulla società, diventando un
manifesto a cui appellarsi e da seguire. Sua figlia Liza, anni dopo, raccoglierà
l’eredità lasciata dal padre comprendendone il vero
significato.
INGRESSO
LIBERO
PIERPAOLO
NEGGIA. L’Autore nasce a Nuoro il 25 luglio
1948. Dopo la laurea si trasferisce a Milano per motivi di lavoro. Grazie alla
passione per i viaggi e alla sua occupazione ha visitato molti posti in Italia e
all’estero. Da circa vent’anni vive a Erba (CO), con la sua famiglia. Continua a
lavorare come consulente aziendale per qualità, sicurezza, ambiente e ricerca
nel campo chimico. Si rammarica di non poter viaggiare come prima, se non con la
fantasia.
NOTA DELL'EDITORE. I complimenti dell'Editore a PierPaolo Neggia, vincitore del primo concorso SpunINatura nella sezione romanzi, per aver raccontato con l'Occhio di Shaka il dualismo tra il progresso che avanza con le biotecnologie, per sopravvivere nelle avversità della natura, e la scarsa evoluzione in senso umano, con la lotta tra diverse razze. Il tutto pervaso da un forte sentimento di giustizia e da sani principi.
Chiacchierate sula storia - Prima guerra mondiale - Martedì 11 e 25 novembre

L’edicola cartoleria
MON
MAR di Annone
organizza:
“Chiacchierate sulla storia”
Conversazioni
aperte a tutti gli interessati su argomenti di Storia!
X° incontro: martedì
11 novembre 2014 ore 20.30
LA GRANDE GUERRA
(1914-16) prima parte
XI° incontro: martedì
25 novembre 2014 ore 20.30
LA GRANDE GUERRA (1917-18)
seconda parte
GLI INCONTRI SONO PRESSO L'EDICOLA MONMAR DI ANNONE BRIANZA
INGRESSO LIBERO
Sabato 15 Novembre - Simone STAMMIOL presenta LA CITTA' DEGLI ANGELI
PRESENTA
Il suo
romanzo d’esordio
La
città degli Angeli
SABATO
15 NOVEMBRE 2014
ore
17.00
Venite a scoprire il romanzo scelto da RCS per la fase
preliminare del primo talent per scrittori esordienti Masterpiece di RAI 3.
Una storia che vi trascinerà in un luogo che vorreste
non fosse mai esistito…
INGRESSO
LIBERO
Ho letto il
libro e l’ho trovato avvincente, veloce, leggibile. Se vogliamo trovare qualche
nota negativa, la dobbiamo ricercare, in contraddizione con quanto ho espresso
prima, proprio sulla velocità.
I capitoli sono
corti, le descrizioni scarne, quasi che l’Autore non volesse dare spazio altro
che all’azione obbligandoti a continuare la lettura, senza tirare il fiato. Si
arriva all’epilogo in una notte di buona lettura, nonostante le 250
pagine.
Sembra la
scrittura di una scenografia cinematografica o televisiva e potrebbe esserlo,
per dove si svolge la vicenda e per la tematica che
tocca.
Marc Erlin
decide di fare un viaggio con il figlio Sam per dimenticare la morte prematura
della moglie: attraversare l’America da New York alle coste del Pacifico a bordo
di un motor home. Il viaggio praticamente non ha mai inizio perché Sam viene
rapito. Da chi?
Marc si mette
sulle tracce dei rapitori e riuscirà a scoprire che dietro il rapimento del
figlio c’è qualcosa di torbido, raccapricciante Scopre … la città degli
angeli.
SIMONE
STAMMIOL. L’Autore nasce a Como il 12
settembre 1963 e risiede a Nibionno (LC). Nel 2012, con lo pseudonimo di Simone
Stammiol, inizia il percorso letterario che lo ha spinto a scrivere il suo primo
romanzo perché, come disse il grande scrittore Joseph Conrad: «L’uomo nasce sempre due volte. La
prima è biologica, la seconda è per scoprire chi
è».
Novembre 2014 - Mostra di pittura di Alex Fumagalli "La magia del colore"
L'artista Alex Fumagalli espone in LiberaMente per tutto il mese di Novembre 2014
LA MAGIA DEL COLORE
INGRESSO LIBERO
Iscriviti a:
Post (Atom)