Sabato 16 dicembre - pOesaggi - Elena Grebaz e Enrico Rigamonti

Elena Ornaghi, Carlo Colombo, Elena Grebaz, Enrico Rigamonti
Presentazione pOetando 16/12/2017
Appuntamento poetico in Liberamente
sabato 16 dicembre alle ore 17.
Una volta c'era lo scambio epistolare...
Elena Grebaz e Enrico Rigamonti 
presenteranno la loro originale raccolta poetica:
POESAGGI
L'originalità sta nel fatto che le poesie sono state composte a quattro mani dai due autori, in un mese di tempo, stando in luoghi diversi, utilizzando la rete "whatsapp". Inizio io... finisci tu, e così via. Un mese intero!
Le poesie sono state raccolte in un CD audio il cui ricavato della vendita sarà totalmente devoluto alla CARITAS. La chicca finale riguarda le voci di chi ha interpretato le poesie dei due autori "social". Infatti la voce maschile è stata prestata dall'ex sindaco di Annone Brianza, Carlo Colombo e quella femminile dall'assessora Elena Ornaghi dell'amministrazione oggionese attuale.
Tutti i protagonisti saranno presenti.
INGRESSO LIBERO

Giovedì 14 dicembre 2017 - SCAMPATA AL LAGER "Devo la vita a Goring" di Graziano Guiotto - Presentazione libro

Graziano Guiotto - presentazione 14/12/2017


PRESENTAZIONE del libro:
SCAMPATA AL LAGER “Devo la vita a Göring” Fuga, avventure, amori di Hanka Weissenstein di GRAZIANO GUIOTTO (ed. Curti)
Giovedì 14 dicembre 2017 ore 20:30 in Libreria Liberamente - Via G. Longoni 27/29 OGGIONO LC)
Da Praga a Milano. Nel mezzo la fuga rocambolesca di Hanka, giovane ebrea cecoslovacca e di Hans, un tedesco dei Sudety, il primo dei suoi quattro mariti.
Dieci mesi di fuga per raggiungere l’Argentina, aiutati dall’uomo che li aveva salvati dal lager, incontrato per caso su un treno affollato di disperati in fuga dal nazismo: Albert Göring, fratello del Reichsmarschall Hermann, vice di Hitler, che la seguì, passo dopo passo, organizzando e finanziando la fuga della giovane coppia.
Il secondo marito è Janos Meyne, socio di Làszlò Birò, inventore della penna a sfera, che procurerà loro una cospicua fortuna. Il loro è un matrimonio copioso di episodi piacevoli e terribili.
Albert Göring su richiesta di Hanka, andò più volte a Praga a trovare i genitori della donna, fino a quando calò un preoccupante silenzio. La giovane non è tranquilla, non sa nulla della famiglia e torna, sola, in Cecoslovacchia alla ricerca dei suoi cari, ma scoprirà che insieme ad altri parenti, un centinaio di persone, sono finiti nelle camere a gas.
Il ritorno in Cecoslovacchia allontanerà la donna da Janos Meyne e le sarà difficile resistere al fascino e alla galanteria di Leo Schutermann, ebreo svedese che diventerà il suo terzo marito. Vicenda amorosa, per lo più frivola e passeggera per lui, ma travolgente per Hanka.
Manlio Stagni, ufficiale medico su navi da crociera, il quarto marito, riuscirà a fatica ad acquietare Hanka. In un periodo di inquietudine lei lo lascerà per tornareda Leo, ma per un tempo breve.
Da bambina e da adolescente, hanka è stata coccolata e vezzeggiata. È la sua parte di vita serena. Ciò che accade dopo è tutta un’altra e complicata storia.

Graziano Guiotto ha intrapreso la sua esperienza letteraria scrivendo libri per ragazzi.
È appassionato di ricerca, documentale, archivistica e bibliografica. L’ultimo suo lavoro, IL GÖRING ANTINAZISTA, è la biografia di Albert Göring, fratello del famigerato Hermann. Albert, un personaggio evidentemente scomodo e fondamentale anche in questo libro.

Dicembre 2017 - Diario poetico di gaetano Montanelli

Ultimo mese dell'anno con alcune poesie di Gaetano Montanelli, tratte dal suo "Diario Poetico"

Non si possono avere sogni gratuiti,
bisogna meritarseli,
e se poi la realtà superasse ciò
sarebbe la follia,
benefica benefattrice
di luoghi comuni.

***

Vorrei
un
raggio
di
sole,
anche
per
me.

***

Una
parola
è
la
soluzione
di
un
libro,
a volte.

Giovedì 7 dicembre - QUANDO MANCA L'AMORE - Presentazione libro di Federica Maria Onganìa

presentazione 07/12/2017
Federica Maria Onganìa
Marianna, detta Marion, è una bimba cui è stata rubata l'infanzia, una giovane cui sono state tarpate le ali, una donna che ha tentato il riscatto di sé interrotto dalla morte che l'ha ghermita nel mezzo della vita proprio quando, compreso l'importanza del perdono, pareva che finalmente fossero iniziati giorni felici.
"Quando manca l'amore" è un libro testimonianza, colmo di emozioni. E' giusto definirlo biografia. L'Autrice Federica Maria Onganìa, ricostruisce la vita dell'amica, l'esistenza di Marion, anche quella più intima e spirituale, attraverso la lettura di un diario. Una storia vera, dolorosa, di una lecchese negli anni Cinquanta.
PRESENTAZIONE con l'Autrice
Giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 20:30
Libreria LiberaMente - OGGIONO (LC)
Ingresso libero

Giovedì 30 novembre 2017 - Cristian Borghetti presenta SANGUE DI LUPO

Cristian Borghetti (sn) e Enrico Rigamonti (dx)
30/11/2017 Presentazione "Sangue di lupo"
Borghetti e Rigamonti in LiberaMente 30/11/2017
PRESENTAZIONI IN LIBERAMENTE
CRISTIAN BORGHETTI

SANGUE DI LUPO
Tra i vicoli e i segreti della Mala Strana, si sprigiona il potere alchemico...
Borghetti ci regala un horror che tinge di rosso le candide nevi della città Boema.
Lo scrittore Enrico Rigamonti presenta l'Autore.
Giovedì 30 Novembre 2017 
alle ore 21:00 
Presso la Libreria LiberaMente 
a OGGIONO, via G. Longoni 27/29

Sabato 4 novembre - Giovanni Corti presenta "Il re che verrà" a ZANE' (Vicenza)


Giovedì 9 novembre - Incontro con l'autore - Giovanni Corti "Il re che verrà"- Biblioteca di PESCATE

Giovedì 9 novembre alle ore 21.00
presso la Biblioteca “Alda Merini” di Pescate
INCONTRO CON L’AUTORE
GIOVANNI CORTI
per la presentazione del nuovo romanzo
“Il re che verrà”
Il corpo di uno sconosciuto, assassinato, viene ritrovato sulla riva di un lago della Brianza. La soluzione del caso si intreccia alle vicende di Rachele e Luisa, due donne divise da quasi duemila anni di storia. La prima è una barbara, divenuta schiava del prefetto Marco Stazio Prisco, comandante della guarnigione romana stanziata nella regione dei laghi. La seconda è una studentessa universitaria di Padova, che durante la seconda guerra mondiale collabora con la Resistenza. Entrambe sono custodi di un segreto, tramandato per generazioni. Si tratta del luogo dove è stato nascosto il tesoro di Brenno e con esso i misteri sapienziali dell’antico popolo celtico.
Presenta lo scrittore Enrico Rigamonti
INGRESSO LIBERO
 

Novembre - Diario poetico di gaetano Montanelli


Che cosa sarà mai
questo umore ballerino
e che cosa ne dici
di me?
Forse i sogni non sono
altro che
illusioni mentali
e poi il giorno passa
senza
che
io
me ne accorga.
***
Volere fare
qualcosa di più,
rendersi conto
di avere dei limiti
e
non
andare
oltre.
***
Viva la vita
dal sapore strano
e indelebile,
che non si può cancellare
in un attimo,
e domandarsi
che fine
hanno fatto
tutti gli anni
trascorsi.
 

L'Appiani, la polenta e ul Feròn de Ugiònn

 
L’Appiani, la polenta e ul Feròn de Ugiònn
Non è una provocazione parlare d’arte in un contesto di fiera paesana come ul Feròn de Ugiònn. Perché questa fiera, che ormai compie la bellezza di 403 anni, racchiude in sé la storicità e la tradizione di un paese, certamente la sua cultura secolare. E non mi riferisco solo al fatto di aver dato i natali a Giovan Marco D’Oggiono, di Leonardo allievo, di aver fatto parlar di sé il grande Stendhal nel suo “Viaggio in Brianza”, ma anche per il mecenatismo e la lungimiranza, oserei dire perché dotati di una sensibilità artistica rara, dei nostri nonni, nati sì contadini, ma pronti ad abbellire la loro chiesa e il loro paese di opere di grandi artisti, certamente i migliori del loro tempo.
Sarebbe stato un peccato grave non legare la fiera che porta tanta gente in città, anche da fuori, con uno di questi artisti. Giusto per farlo conoscere: il pittore Andrea Appiani, natali brianzoli, celebrato dai contemporanei, amato da Napoleone Bonaparte che lo nominò “premier peintre” di corte, nonché commissario direttore della neonata Pinacoteca di Brera. Un curriculum di tutto rispetto che lo annovera fra i testimoni artistici del periodo compreso fra l’Illuminismo e le vicende napoleoniche, insomma uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo lombardo e italiano.
Per chi si chiederà perché proprio questo pittore, rispondiamo che banalmente il chiamarsi Andrea in una fiera che si definisce di Sant’Andrea avrebbe la sua importanza, ma soprattutto per due motivi che banali non lo sono affatto.
Il primo perché quest’anno ricorre il bicentenario della morte, avvenuta il mese di novembre 1817. Non disquisisco sulla data precisa che rimane un mistero, poiché il nostro artista lasciò la lacrimata terra, come riportato nel libro degli atti di morte della parrocchia S. Maria della Passione di Milano il giorno 8 novembre 1817, mentre la lapide che ornava la tomba nel famedio di Porta Orientale citava il 6 novembre 1817.  Beh, giorno più, giorno meno.
Ma a noi interessa il secondo motivo, ben più importante perché riguarda lo “Sposalizio”.  Oggiono possiede infatti una delle opere a soggetto sacro più importanti di Andrea Appiani del periodo antecedente la venuta di Napoleone Bonaparte. L’affresco si trova nella Prepositurale di Sant’Eufemia. Esattamente nella prima cappella a destra dell’ingresso principale. Il titolo è “Lo sposalizio della Vergine”. Opera firmata Andreas fecit anno 1790.
 Otto figure compongono lo Sposalizio di Maria Vergine dipinto a fresco dall’Appiani nella sua Cappella d’Oggiono posta nella chiesa maggiore a destra entrando: 2 figure a destra di Giuseppe il Sacerdote la Vergine, e 3 figure dopo Lei magistralmente disposti e d’intera figura…(Reina)
L’opera da poco restaurata, con la committenza dell’Associazione Università del Monte di Brianza è magnifica e merita di essere vista. Durante i giorni di fiera i ragazzi dell’Istituto Bachelet di Oggiono faranno da guida per le visite allo “Sposalizio”nella chiesa Prepositurale.
Ma la fiera è anche cibo, occasione per ritrovarsi, magari sotto il tendone giallo della Pro Loco di Oggiono, per gustare i piatti tipici della Brianza, quest’anno arricchiti dalla “Polenta dell’Appiani” o se preferite “di Andrea”. E allora, perché no. Unire la cultura al cibo. Una capatina culturale a vedere l’affresco dell’Appiani o il Polittico di Marco D’Oggiono e poi sedersi davanti ad uno squisito piatto di polenta con… vi lascio nel mistero. Gli ingredienti li scoprirete mangiando.
Ah, dimenticavo. È doveroso ricordare che la produzione artistica di Andrea Appiani è sempre stata dedita ad opere di soggetto mitologico o storico ed alla ritrattistica. Infatti, solo in età giovanile si concentrano le opere destinate ai luoghi di culto, poiché l’artista considerava le committenze ecclesiastiche mere occasioni di lavoro. Quando si è giovani, bisogna farsi un nome, riempire il curriculum di competenze e qualifiche, anche a costo di essere pagati poco o nulla. Tesi ancor oggi veritiera Passano i secoli, ma la storia non cambia! “Pei dipinti d’Arona non ebbe nulla: e soleva dire a’ suoi scolari, che bisogna dipingere il fresco quando lo dava l’occasione per cominciare ad imparare la pratica, com’egli aveva fatto”(Reina)
E io aggiungo. Pare che lo Sposalizio della Vergine fu commissionato dalla famiglia Appiani del ramo oggionese per la Cappella di famiglia. Non esistono infatti documenti di pagamento del lavoro. Ci piace pensare che Andrea sia stato pagato con una… fumante fetta di polenta, magari con la “luganiga”. Buon appetito a tutti.

Leonardo e il paesaggio lariano

Leonardo e il paesaggio lariano. A Mandello serata in ricordo di Luigi Conato
(C.Bott.) Ha vissuto per lunghi anni nella terra lariana, frequentando assiduamente il massiccio delle Grigne e il Resegone. Attento osservatore e appassionato frequentatore proprio dei sentieri montani, nei primi anni Settanta realizzò l’Antologia alpinistica mandellese per conto del Cai Grigne e successivamente pubblicò Storie di alpini e artiglieri della nostra terra e altri volumi ancora.
A lui principalmente si deve il Soccorso degli alpini, costituito nel 1979 e in seguito divenuto un riferimento prezioso quanto irrinunciabile per il territorio dei comuni di Mandello, Abbadia Lariana e Lierna.
Per un trentennio Luigi Conato, scomparso nel novembre 2015, dedicò parte del suo tempo libero alla ricerca di tutto quanto ha riguardato la presenza di Leonardo da Vinci in terra lombarda. E lecchese in particolare. Il suo intento era infatti quello di dimostrare quanto questo stupendo territorio abbia influenzato il Grande genio e la sua opera e abbia ispirato al grande artista gli sfondi di alcuni tra i suoi più celebri dipinti quali la Gioconda, la Vergine delle rocce, Sant’Anna e altri.
Il suo imponente lavoro di ricerca si tradusse nel 2003 nella pubblicazione del libro Leonardo da Vinci nella Valle dell’Adda fra certezze, ipotesi, suggestioni.
Sul finire degli anni Ottanta Luigi Conato aveva già dato alle stampe, per la Casa editrice Sardini di Bornato in Franciacorta, un altro elegante volume dedicato a Leonardo e a una sua ricerca condotta nel territorio milanese, in Brianza e nel Lecchese, con particolare riferimento alla Valsassina e ai gruppi montuosi del Resegone e delle Grigne, dal titolo Leonardo e il paesaggio lombardo.
Nella prefazione lo storico e scrittore esinese Pietro Pensa spiegava che “il libro non è da assommarsi ai tanti più o meno interessanti studi che si pubblicano nelle ricorrenze centenarie, ma va posto in evidenza per la sua singolarità atta a far conoscere l’aspetto più genuino della personalità di Leonardo”.
“Questo è un libro - scriveva sempre Pensa - che, se appare prezioso a chi, come me, cerca ogni segno del passato per illustrare la terra del Lario e riportarla a quella notorietà che aveva nell’Ottocento del turismo inglese, un grande ruolo potrà avere anche per gli studiosi di Leonardo da Vinci”.
E Luigi Conato nell’introduzione del volume affermava: “Prima ancora che di una passione, pur viva, per l’arte di Leonardo, questo lavoro è frutto di un amore profondo per la terra lombarda e per Lecco in particolare. Per questo motivo ho il vivo desiderio che chi sfoglierà questo libro abbia a farlo con l’animo disposto alla critica, purché sia fondata sulla conoscenza di questi nostri luoghi ove occorre aver vissuto tutte le ore del giorno per apprezzare ogni dettaglio della loro mirabile composizione”.
Proprio Leonardo e il paesaggio lariano saranno il filo conduttore dell’incontro che si terrà martedì 24 ottobre alle ore 21 presso la sala conferenze del Soccorso degli alpini di Mandello. Una serata in ricordo di Luigi Conato a cura del nipote Stefano Morganti.
L’iniziativa è dell’Archivio comunale della memoria locale in collaborazione con lo stesso Soccorso degli alpini e con il patrocinio del Comune.

Le 4 mostre di VITALI a Milano



Successo di pubblico alle quattro mostre di Giancarlo Vitali

di Gianfranco Colombo - Poco meno di 40mila visitatori. Questo è il numero straordinario delle persone che hanno visitato le quattro mostre di Giancarlo Vitali; un happening artistico che ha praticamente “occupato” il centro nobile di Milano la scorsa estate. L’evento espositivo, curato da Velasco Vitali, figlio di Giancarlo e artista egli stesso, ha “occupato” quattro sedi espositive: Palazzo Reale, Castello Sforzesco, Museo di Storia Naturale, Casa del Manzoni.
Una sorta di itinerario dell’arte che ha coinvolto una marea di gente. Un successo confermatoci dall’assessore alla cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno: «Giancarlo Vitali, in meno di tre mesi, ha saputo conquistare un pubblico ampio e trasversale, attento alla qualità artistica delle esposizioni piuttosto che attratto dalla notorietà dei nomi proposti. Una conferma per alcuni e una scoperta per altri, e comunque una sorpresa per il pubblico milanese che ha avuto così modo di scoprire un universo artistico ricchissimo, formatosi in 88 anni di vita e di esperienza e finalmente rappresentato per epigoni in questa mostra di grande successo, anche per la critica più severa. La mostra ha sancito definitivamente il grande valore d'artista di Giancarlo Vitali». Non ci sarebbe altro da aggiungere se non esprimere la nostra soddisfazione di vedere confermata e riconosciuta, anche fuori dai nostri confini, la classe di un grande artista. Perfino lui, il Giancarlo Vitali che non esce mai di casa e che è sin troppo severo nei suoi confronti, questa volta sembra contento.
La mostra è andato a vederla ed anche lui ha dovuto riconoscerne la bellezza. Certo, senza esagerare come nel suo integerrimo stile. «Ho fatto i complimenti ai miei figli Velasco e Sara – ci ha detto – hanno fatto un ottimo lavoro. Grazie all’allestimento di Palazzo Reale mi sono piaciuti persino i miei quadri». Un commento che è una benedizione. Del resto queste mostre hanno lasciato il segno. E preferiamo citare le parole di Stefano Crespi, giusto per non essere accusati di partigianeria, noi che guardiamo lo stesso lago: «Se fosse nato solo qualche chilometro più a nord, giusto oltre il confine svizzero che da Bellano dista poco, la fama lo precederebbe e anche le quotazioni nelle aste avrebbero esiti diversi. Sarebbe David Hockney o Lopez Garda, e non semplicemente Giancarlo Vitali, classe 1929, il più importante pittore italiano vivente. Provinciali all’eccesso, nell’adesione alla modernità, abbiamo buttato via un secolo di grande arte nel nome delle mode e dell’ideologia. Basterebbe recarsi a Palazzo Reale a Milano, dove si confrontano fianco a fianco il campione del concettualismo, Vincenzo Agnetti (1926-1981), e appunto, in una esposizione epocale, il suo quasi coetaneo Giancarlo Vitali per comprendere chi dei due è più contemporaneo, come appaiono spesso fané le trovate del primo rispetto alla solida pittura del secondo». Non male direi e credo che queste considerazioni le abbiano fatte in tanti. Del resto, le quattro mostre milanesi erano una scoperta nella scoperta, una specie di festa della pittura, a cui si è aggiunto anche un grande regista come Peter Greenaway. Alla Casa del Manzoni ha messo in scena uno spettacolo ricco di suggestioni, difficile da dimenticare. Dopo Tommaso Grossi, un altro bellanese ha abitato la casa di don Lisander e se ne sono accorti tutti perché la “sacra” dimora dell’autore dei Promessi sposi è stata letteralmente rivoluzionata. 
Ed a proposito di rivoluzioni la portata di queste mostre l’aveva ben capita Velasco, il figlio che si è trovato a metter mano all’opera paterna, immergendosi dentro la vita del genitore: «L’esistenza di tuo padre spesso la dai per scontata, ma guardandoci dentro, in questo caso attraverso le sue opere, capisci che è tutto diverso». Velasco ha sottolineato sin da subito l’importanza di opere che danno alla periferia dell’ispirazione un valore universale: « Da questo itinerario emerge l’importanza della “localizzazione” per Giancarlo Vitali. Appare evidente come per lui essere un pittore “locale” non sia una diminuzione ma al contrario un valore linguistico forte. Dalle quattro mostre si capisce chiaramente che lui resiste alle sue radici perché le ritiene fondamentali. Le quattro mostre sono un’antologica strutturata con un inizio ed una fine che non ha cedimenti». Queste parole, pronunciate prima dell’inaugurazione, hanno trovato conferma negli occhi e nei sentimenti di chi le ha visitate. Giancarlo Vitali parla a tutti perché la sua pittura sa sorprenderci.

Domenica 22 ottobre - Presentazione del libro IL RE CHE VERRA' a E..qui..Libri!



Presentazione del libro
IL RE CHE VERRA' di Giovanni Corti (ed. Il Ciliegio)
Domenica 22 ottobre alle ore 15
LURAGO d'ERBA
Scuola Elementare, Piazzale Carlo Porta

Venerdì 20 Ottobre - La cucina brianzola, tradizione e innovazione

La cucina brianzola - Tradizione e innovazione
Serata organizzata dall'Ass. Università del Monte di Brianza, in collaborazione con la ProLoco di Oggiono e la partecipazione dell'Ass. CUOCHI BRIANZA
Venerdì 20 Ottobre 2017
alle ore 21
Presso la Sala Convegni della BCC Alta Brianza di Alzate Brianza
a OGGIONO, via Lazzaretto 15
RELATORI:
Alberto Somaschini - presidente Ass. CUOCHI BRIANZA;
Paola Silva - presidente LADY CHEF;
Marco Colombo e Riccardo Giussani - giovani cuochi

La cucina tipica della Brianza si è mantenuta fedele alla tradizione perché nemica delle sofisticazioni alimentari: essa è fatta di semplicità, sa di paese, utilizza ingredienti spesso poveri, ma di sicuro effetto.
le ricette sfuggono ogni tipo di complicazione culinaria e rispondono a regole di
ECONOMICITA': si tratta di preparazioni che hanno alla base le parti di scarto della carne (cazzoula, intingoli, busecca) o verdure coltivate direttamente nell'orto di famiglia.
PRATICITA' DI PREPARAZIONE: nonostante il paradosso della lunga cottura si tratta di ricette di breve preparazione.
MASSIMO NUTRIMENTO: sapore e sostanza rimangono nell'intingolo.

Pare siano state l'impazienza e la frettolosità dei brianzoli ad aver dato origine ad alcuni piatti tipici della tradizione gastronomica locale. la maggior parte di essi, dal minestrone alla brianzola alla busecca, nonché la stessa cazzoula, bisognano ancora oggi di lunghe cotture a fuoco lento, nonostante le moderne tecnologie permettano di abbattere notevolmente i tempi. La preparazione di questi piatti era molto semplice e veloce: nella fase iniziale si metteva tutto nel paiolo, si portava poi a ebollizione e quindi si prolungava la cottura al fuoco dolce della stufa per tutto il tempo necessario e ancor più. Tutte le ricette tipiche inoltre non temevano le ipercotture, anzi, se riscaldate risultavano ancor più buone, favorite dalla tenacia tipica dei prodotti genuini che non perdevano consistenza anche dopo aver superato il giusto grado di cottura.