Graziano Guiotto - presentazione 14/12/2017 |
PRESENTAZIONE del libro:
SCAMPATA AL LAGER “Devo la vita a Göring” Fuga, avventure,
amori di Hanka Weissenstein di GRAZIANO GUIOTTO (ed. Curti)
Giovedì 14 dicembre 2017 ore 20:30 in Libreria Liberamente - Via G. Longoni 27/29 OGGIONO LC)
Da Praga a Milano. Nel mezzo la fuga rocambolesca di Hanka,
giovane ebrea cecoslovacca e di Hans, un tedesco dei Sudety, il primo dei suoi
quattro mariti.
Dieci mesi di fuga per raggiungere l’Argentina, aiutati dall’uomo
che li aveva salvati dal lager,
incontrato per caso su un treno affollato di disperati in fuga dal nazismo:
Albert Göring, fratello del Reichsmarschall Hermann, vice di Hitler, che la
seguì, passo dopo passo, organizzando e finanziando la fuga della giovane
coppia.
Il secondo marito è Janos Meyne, socio di Làszlò Birò,
inventore della penna a sfera, che procurerà loro una cospicua fortuna. Il loro
è un matrimonio copioso di episodi piacevoli e terribili.
Albert Göring su richiesta di Hanka, andò più volte a Praga
a trovare i genitori della donna, fino a quando calò un preoccupante silenzio.
La giovane non è tranquilla, non sa nulla della famiglia e torna, sola, in
Cecoslovacchia alla ricerca dei suoi cari, ma scoprirà che insieme ad altri
parenti, un centinaio di persone, sono finiti nelle camere a gas.
Il ritorno in Cecoslovacchia allontanerà la donna da Janos
Meyne e le sarà difficile resistere al fascino e alla galanteria di Leo Schutermann,
ebreo svedese che diventerà il suo terzo marito. Vicenda amorosa, per lo più
frivola e passeggera per lui, ma travolgente per Hanka.
Manlio Stagni, ufficiale medico su navi da crociera, il
quarto marito, riuscirà a fatica ad acquietare Hanka. In un periodo di
inquietudine lei lo lascerà per tornareda Leo, ma per un tempo breve.
Da bambina e da adolescente, hanka è stata coccolata e
vezzeggiata. È la sua parte di vita serena. Ciò che accade dopo è tutta un’altra
e complicata storia.
Graziano Guiotto ha intrapreso la sua esperienza letteraria
scrivendo libri per ragazzi.
È appassionato di ricerca, documentale, archivistica e
bibliografica. L’ultimo suo lavoro, IL GÖRING ANTINAZISTA, è la biografia di
Albert Göring, fratello del famigerato Hermann. Albert, un personaggio evidentemente
scomodo e fondamentale anche in questo libro.