Giovedì 14 dicembre 2017 - SCAMPATA AL LAGER "Devo la vita a Goring" di Graziano Guiotto - Presentazione libro

Graziano Guiotto - presentazione 14/12/2017


PRESENTAZIONE del libro:
SCAMPATA AL LAGER “Devo la vita a Göring” Fuga, avventure, amori di Hanka Weissenstein di GRAZIANO GUIOTTO (ed. Curti)
Giovedì 14 dicembre 2017 ore 20:30 in Libreria Liberamente - Via G. Longoni 27/29 OGGIONO LC)
Da Praga a Milano. Nel mezzo la fuga rocambolesca di Hanka, giovane ebrea cecoslovacca e di Hans, un tedesco dei Sudety, il primo dei suoi quattro mariti.
Dieci mesi di fuga per raggiungere l’Argentina, aiutati dall’uomo che li aveva salvati dal lager, incontrato per caso su un treno affollato di disperati in fuga dal nazismo: Albert Göring, fratello del Reichsmarschall Hermann, vice di Hitler, che la seguì, passo dopo passo, organizzando e finanziando la fuga della giovane coppia.
Il secondo marito è Janos Meyne, socio di Làszlò Birò, inventore della penna a sfera, che procurerà loro una cospicua fortuna. Il loro è un matrimonio copioso di episodi piacevoli e terribili.
Albert Göring su richiesta di Hanka, andò più volte a Praga a trovare i genitori della donna, fino a quando calò un preoccupante silenzio. La giovane non è tranquilla, non sa nulla della famiglia e torna, sola, in Cecoslovacchia alla ricerca dei suoi cari, ma scoprirà che insieme ad altri parenti, un centinaio di persone, sono finiti nelle camere a gas.
Il ritorno in Cecoslovacchia allontanerà la donna da Janos Meyne e le sarà difficile resistere al fascino e alla galanteria di Leo Schutermann, ebreo svedese che diventerà il suo terzo marito. Vicenda amorosa, per lo più frivola e passeggera per lui, ma travolgente per Hanka.
Manlio Stagni, ufficiale medico su navi da crociera, il quarto marito, riuscirà a fatica ad acquietare Hanka. In un periodo di inquietudine lei lo lascerà per tornareda Leo, ma per un tempo breve.
Da bambina e da adolescente, hanka è stata coccolata e vezzeggiata. È la sua parte di vita serena. Ciò che accade dopo è tutta un’altra e complicata storia.

Graziano Guiotto ha intrapreso la sua esperienza letteraria scrivendo libri per ragazzi.
È appassionato di ricerca, documentale, archivistica e bibliografica. L’ultimo suo lavoro, IL GÖRING ANTINAZISTA, è la biografia di Albert Göring, fratello del famigerato Hermann. Albert, un personaggio evidentemente scomodo e fondamentale anche in questo libro.

Dicembre 2017 - Diario poetico di gaetano Montanelli

Ultimo mese dell'anno con alcune poesie di Gaetano Montanelli, tratte dal suo "Diario Poetico"

Non si possono avere sogni gratuiti,
bisogna meritarseli,
e se poi la realtà superasse ciò
sarebbe la follia,
benefica benefattrice
di luoghi comuni.

***

Vorrei
un
raggio
di
sole,
anche
per
me.

***

Una
parola
è
la
soluzione
di
un
libro,
a volte.

Giovedì 7 dicembre - QUANDO MANCA L'AMORE - Presentazione libro di Federica Maria Onganìa

presentazione 07/12/2017
Federica Maria Onganìa
Marianna, detta Marion, è una bimba cui è stata rubata l'infanzia, una giovane cui sono state tarpate le ali, una donna che ha tentato il riscatto di sé interrotto dalla morte che l'ha ghermita nel mezzo della vita proprio quando, compreso l'importanza del perdono, pareva che finalmente fossero iniziati giorni felici.
"Quando manca l'amore" è un libro testimonianza, colmo di emozioni. E' giusto definirlo biografia. L'Autrice Federica Maria Onganìa, ricostruisce la vita dell'amica, l'esistenza di Marion, anche quella più intima e spirituale, attraverso la lettura di un diario. Una storia vera, dolorosa, di una lecchese negli anni Cinquanta.
PRESENTAZIONE con l'Autrice
Giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 20:30
Libreria LiberaMente - OGGIONO (LC)
Ingresso libero